facebook
0923.711426 info@thevitamininstitute.it
  • Home
  • Pediatria
  • Ginecologia
  • Sport
  • Veterinaria
  • Lavori Scientifici
  • Biotrading
  • I nostri prodotti
    • Area Ginecologica
    • Area Pediatrica
    • Area Clinica
    • Area Sportiva
    • Area Veterinaria
  • La Redazione
  • Contatti
NEWS
Gli antiossidanti
L’alimentazione nell’infanzia
Carenza di vitamina D
SARS-CoV-2 positivity rates associated with circulating 25-hydroxyvitamin D levels
Vitamina D, Istituto superiore di sanità: benefici potenziali su sintomi covid
La Vitamina D aiuta a prevenire il rischio di contrarre il Covid? Parliamone
Il pediatra: date la vitamina D ai bambini
Biotrading al CPhl
La Pappa Reale
Fluoroprofilassi nella prima infanzia

Pediatria

//Approfondici i nostri argomenti
0

La stipsi in età pediatrica

La stipsi è un disturbo molto diffuso in età pediatrica e costituisce uno dei problemi più comuni che il pediatra si trova a gestire nel suo ambulatorio. Rappresenta infatti il motivo di consultazione del pediatra nel 3% dei casi e del gastroenterologo pediatra nel 25% dei casi. In base ad una revisione sistemica della letteratura, la stipsi raggiunge il picco maggiore tra i 5 e i 6 anni di vita, sebbene la problematica possa interessare qualsiasi età. È stimato che nel...
Scritto il 19 Dic 2018
, By Sonia Giattino
0

La dermatite atopica

Con il termine “atopia” si intende un’aumentata reattività del sistema immunitario nei confronti di alcuni stimoli ritenuti innocui per gran parte della popolazione; questa condizione può interessare l’apparato respiratorio (rinite, asma), il distretto oculare (congiuntivite), l’apparato digerente (allergie alimentari) oppure la pelle (dermatite atopica). In Europa, si è osservato un rapido aumento della prevalenza di patologie atopiche probabilmente correlato al...
Scritto il 12 Dic 2018
, By Sonia Giattino
0

Alimentazione e patologie respiratorie

Rispetto a quanto si conosceva qualche decennio fa, quando il valore degli alimenti era limitato al valore nutrizionale, oggi è chiaro che l’alimentazione può svolgere un ruolo funzionale cruciale e contribuire al benessere dell’individuo: nutrirsi e nutrire in modo adeguato vuol dire porre le basi per prevenire le malattie o, in alcuni casi, per modularne l’andamento. I nutrienti, infatti, sono in grado di modulare l’espressione dei geni (effetto epigenetico),...
Scritto il 21 Nov 2018
, By Sonia Giattino
0

La salute degli occhi in inverno

L’inverno è una stagione impegnativa per la salute e il benessere degli occhi che sono sottoposti a condizioni meteorologiche sfavorevoli, tipiche di questo periodo. Le basse temperature, gli sbalzi termici, il vento freddo, l’esposizione ai raggi solari intensi quando ci si trova in montagna così il riverbero della neve: sono tutte condizioni che sottopongono i nostri occhi ad uno stress che può produrre fastidiosi disturbi. Quando il freddo è intenso  scatta un...
Scritto il 26 Feb 2018
, By Sonia Giattino
0

Acido Folico in gravidanza

L’acido folico (folato) è una vitamina idrosolubile del gruppo B (vitamina B9). Non viene prodotto dall’organismo ma deve essere assunto con il cibo; il fabbisogno quotidiano in condizioni normali è di circa 0,2 mg. L’acido folico si trova in abbondanza in alcuni alimenti come le verdure a foglia verde (spinaci, broccoli, asparagi, lattuga), le arance, i legumi, i cereali, le uova, limoni, kiwi e fragole e fegato ma una buona parte si perde durante la cottur...
Scritto il 26 Feb 2018
, By Sonia Giattino
‹ Previous123456Next ›Last »

Seguici

Biotrading Pediatria

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Gli antiossidanti

Scritto il 17 Feb 2021

L’alimentazione nell’infanzia

Scritto il 11 Feb 2021

Carenza di vitamina D

Scritto il 14 Gen 2021

I bambini e lo sport

Scritto il 03 Mar 2016

Utili consigli per le neomamme

Scritto il 03 Mar 2016

Il cerume delle orecchie

Scritto il 20 Mag 2016

And just as the gamified investment app...

Scritto il 07 Mar 2021

Hi, i tһihk that i saw you visited my...

Scritto il 07 Mar 2021

My brother reⅽоmmendeԀ I may like this...

Scritto il 07 Mar 2021
The Vitamin Institute è un blog e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a info@thevitamininstitute.it. Copyright 2017 All Right Reserved - Biotrading Srl.
Powered by 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più