facebook
0923.711426 info@thevitamininstitute.it
  • Home
  • Pediatria
  • Ginecologia
  • Sport
  • Veterinaria
  • Lavori Scientifici
  • Biotrading
  • I nostri prodotti
    • Area Ginecologica
    • Area Pediatrica
    • Area Clinica
    • Area Sportiva
    • Area Veterinaria
  • La Redazione
  • Contatti
NEWS
Gli antiossidanti
L’alimentazione nell’infanzia
Carenza di vitamina D
SARS-CoV-2 positivity rates associated with circulating 25-hydroxyvitamin D levels
Vitamina D, Istituto superiore di sanità: benefici potenziali su sintomi covid
La Vitamina D aiuta a prevenire il rischio di contrarre il Covid? Parliamone
Il pediatra: date la vitamina D ai bambini
Biotrading al CPhl
La Pappa Reale
Fluoroprofilassi nella prima infanzia

Pediatria

//Approfondici i nostri argomenti
0

Il succhietto

Succhiare per i neonati è un istinto naturale che serve per la nutrizione e a soddisfare il fabbisogno fisiologico. Le opinioni in merito all’utilizzo del succhietto, conosciuto anche come ciuccio, sono diverse. Il succhietto tranquillizza il neonato, reca appagamento psicologico al piccolo e di riflesso alla sua mamma. Ma è opportuno prima di concederlo indagare le cause del desiderio, non deve sostituire il rapporto madre-figlio. Dopo i 2 anni, tuttavia, il ciuccio...
Scritto il 12 Gen 2016
, By admin
0

Le prime parole

Quando i piccolissimi dicono le prime parole è sempre affascinante e curioso per i #genitori. Non sempre si capisce cosa dicono i bambini, e nei primissimi mesi si tratta semplicemente di vocalizzazioni, che intorno ai dieci mesi cominceranno a somigliare a dei suoni. Un consiglio che vi diamo, genitori, è di ripetere insieme ai vostri #figli questi suoni, di parlare con loro, in questo modo li incoraggerete a riprovarci. Non è detto che in questo modo inizieranno a...
Scritto il 04 Dic 2015
, By admin
0

Lo svezzamento

Svezzare non significa togliere il latte, ma inserire alimenti diversi da esso, fino ad offrirgli due pasti, mezzogiorno e sera, che andranno a sostituire le poppate. Non esistono norme precise su quando svezzare il proprio figlio, il consiglio dei medici è stato da sempre di non cominciare prima dei 6 mesi. Il momento migliore sarà quando il bambino stesso vi fa capire che non vuole più essere allattato. L’ideale sarebbe però continuare a dare qualche poppata di latte,...
Scritto il 17 Nov 2015
, By admin
« First‹ Previous20212223

Seguici

Biotrading Pediatria

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Gli antiossidanti

Scritto il 17 Feb 2021

L’alimentazione nell’infanzia

Scritto il 11 Feb 2021

Carenza di vitamina D

Scritto il 14 Gen 2021

I bambini e lo sport

Scritto il 03 Mar 2016

Utili consigli per le neomamme

Scritto il 03 Mar 2016

Il cerume delle orecchie

Scritto il 20 Mag 2016

And just as the gamified investment app...

Scritto il 07 Mar 2021

Hi, i tһihk that i saw you visited my...

Scritto il 07 Mar 2021

My brother reⅽоmmendeԀ I may like this...

Scritto il 07 Mar 2021
The Vitamin Institute è un blog e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a info@thevitamininstitute.it. Copyright 2017 All Right Reserved - Biotrading Srl.
Powered by 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più