facebook
0923.711426 info@thevitamininstitute.it
  • Home
  • Pediatria
  • Ginecologia
  • Sport
  • Veterinaria
  • Lavori Scientifici
  • Biotrading
  • I nostri prodotti
    • Area Ginecologica
    • Area Pediatrica
    • Area Clinica
    • Area Sportiva
    • Area Veterinaria
  • La Redazione
  • Contatti
NEWS
Certificazione Halal
Proton, la vitamina D per tutta la famiglia, approda sulle reti Mediaset
Gli antiossidanti
L’alimentazione nell’infanzia
Carenza di vitamina D
SARS-CoV-2 positivity rates associated with circulating 25-hydroxyvitamin D levels
Vitamina D, Istituto superiore di sanità: benefici potenziali su sintomi covid
La Vitamina D aiuta a prevenire il rischio di contrarre il Covid? Parliamone
Il pediatra: date la vitamina D ai bambini
Biotrading al CPhl

Fluoroprofilassi nella prima infanzia

Scritto il 21 Gen 2019
By : Sonia Giattino
Comments: 20
Tag: #carie, #fluoro

Malgrado i giudizi contrastanti sul Fluoro, un dato è innegabile. Una carenza di Fluoro nella prima infanzia aumenta il rischio di carie.

L’attività del fluoro nell’aiutare a prevenire la carie si svolge grazie ad una triplice azione:

1) effetto sulla solubilità dei cristalli dello smalto dentario (gli ioni fluoro sostituiscono gli ioni idrogeno formando una sostanza, la fluoroapatite, molto più solida e resistente della idrossiapatite);

2) effetto antienzimatico (con inibizione della glicolisi batterica),  il fluoro aiuta lo smalto a resistere meglio agli attacchi della placca batterica.

3) effetto antimicrobico, soprattutto su Streptococcus mutans, diminuendone la capacità di adesione ai tessuti orali e i tempi di moltiplicazione.

Il fluoro può agire in due differenti modalità: attraverso l’ingestione (assunzione sistemica) o applicato direttamente sui denti (applicazione topica)

La massima attività carioprotettiva del fluoro somministrato per via sistemica viene svolta quando lo si assume durante il periodo di formazione dello smalto. In sostanza, quando inizia a formarsi la struttura del dente prima della sua eruzione.

E’ bene valutare la giusta dose da somministrare in base alla quantità di ioni fluoro assunta con l’alimentazione e, in particolare, con l’acqua. La fluorosi dentale, una condizione in cui lo smalto viene alterato da un eccesso di F. nel periodo di formazione, si può prevenire. È  necessario escludere per i bambini sotto i 6 anni, che si sottopongono a fluoroprofilassi, le acque che presentano un contenuto di fluoro maggiore di 0,7 mg/l nei climi caldi e di 1,2 mg/l nei climi freddi (il clima influisce sul consumo d’acqua).

About the Author
  • google-share
Precedente

Fabbisogni nutrizionali di micronutrienti

Successivo

La Pappa Reale

Ti potrebbe interessare...

0

La carie da biberon

Scritto il 21 Ott 2016
, By Sonia Giattino
0

La sindrome da biberon

Scritto il 29 Apr 2016
, By Sonia Giattino

20 Comments

  1. Pingback: cheapest dapoxetine online

  2. Pingback: spain hydroxychloroquine study

  3. Pingback: where to buy hydroxychloroquine over the counter

  4. Pingback: hydroxychloroquine 700mg

  5. Pingback: stromectol for humans treatment

  6. Pingback: how much does priligy cost

  7. Pingback: cap stromectol

  8. Pingback: buy ivermectin online without prescription

  9. Pingback: prednisone 5 mg

  10. Pingback: antibiotic ivermect

  11. Pingback: stromectol 400 mg for dogs

  12. Pingback: ivermectin brand name in usa

  13. Pingback: buy ivermectin canada

  14. Pingback: soolantra 6 for ascariasis infection

  15. Pingback: plaquenil 12

  16. Pingback: ivermectin for covid 19

  17. Pingback: stromectol for covid 19

  18. Pingback: ivermectin 3 mg

  19. Pingback: ivermectin cas

  20. Pingback: ivermectin and doxycycline heartworm treatment

The Vitamin Institute è un blog e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a info@thevitamininstitute.it. Copyright 2017 All Right Reserved - Biotrading Srl.
Powered by 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più