facebook
0923.711426 info@thevitamininstitute.it
  • Home
  • Pediatria
  • Ginecologia
  • Sport
  • Veterinaria
  • Lavori Scientifici
  • Biotrading
  • I nostri prodotti
    • Area Ginecologica
    • Area Pediatrica
    • Area Clinica
    • Area Sportiva
    • Area Veterinaria
  • La Redazione
  • Contatti
NEWS
Certificazione Halal
Proton, la vitamina D per tutta la famiglia, approda sulle reti Mediaset
Gli antiossidanti
L’alimentazione nell’infanzia
Carenza di vitamina D
SARS-CoV-2 positivity rates associated with circulating 25-hydroxyvitamin D levels
Vitamina D, Istituto superiore di sanità: benefici potenziali su sintomi covid
La Vitamina D aiuta a prevenire il rischio di contrarre il Covid? Parliamone
Il pediatra: date la vitamina D ai bambini
Biotrading al CPhl

Tag

//#bambini
21

L’alimentazione nell’infanzia

La sicurezza alimentare rappresenta un tema di grande attualità soprattutto se si riferisce agli alimenti destinati ai bambini, che meritano il massimo della sicurezza dal punto di vista tossicologico, igienico e microbiologico oltre che nutrizionale. I bambini non  sono piccoli...
Scritto il 11 Feb 2021
, By Sonia Giattino
609

Cosa sono quei strani Puntini Rossi?

Le malattie esantematiche (chiamate così perché caratterizzate da un’eruzione cutanea, detta esantema) fanno tradizionalmente parte dell’infanzia, non perché sia impossibile esserne colpiti da adulti, ma perché sono diffuse e contagiose, e quindi è facile contrarle proprio nei...
Scritto il 09 Giu 2017
, By Sonia Giattino
0

Bambini al sole

È stato confermato che l’azione dei raggi solari può essere benefica per i bambini: la pelle, stimolata dal sole, sintetizza la vitamina D; il sole favorisce l’equilibrio dei neurotrasmettitori implicati nei meccanismi che regolano il sonno e il tono dell’umore; inoltre può...
Scritto il 06 Giu 2017
, By Sonia Giattino
0

Vitamine per chi studia

Lo studio intenso, come quello che si affronta nei giorni o nelle settimane che precedono ad un’interrogazione o ad un esame, rappresenta spesso una condizione stressante. Quando uno studente deve affrontare un periodo di grosso impegno scolastico, può infatti avvertire una...
Scritto il 19 Mag 2017
, By Sonia Giattino
0

I pidocchi

Il pidocchio è un parassita che sopravvive su un essere umano, vivendo sul cuoio capelluto e cibandosi del suo sangue. Sfatando subito il mito, diciamo che il prurito provocato dai pidocchi non è dovuto alla scarsa igiene bensì alle punture che l’insetto fa per nutrirsi. Il...
Scritto il 12 Mag 2017
, By Sonia Giattino
0

Gioco o competizione?

Non sempre si può vincere, ma “perdere” non è un’esperienza ben accetta soprattutto dai bambini. Che i bambini siano da soli o in compagnia: una gara in cui si arriva secondi, un tiro al pallone sbagliato, un disegno mal riuscito, concludere negativamente un’attività può dar vita...
Scritto il 04 Mag 2017
, By Sonia Giattino
0

L’Inquinamento

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che nel 2012, a livello mondiale, un decesso su quattro sia da attribuire ad un ambiente sfavorevole e che questo contribuisca allo sviluppo di più di cento patologie. Di fronte all’inquinamento i bambini sono da considerare a...
Scritto il 04 Apr 2017
, By Sonia Giattino
0

La dentizione

L’eruzione del dentino e la sua caduta sono sempre piccoli eventi traumatici che possono avvenire senza particolari disturbi per il bambino ma che possono talvolta causare infiammazione, arrossamento e dolore. I disturbi che in generale si osservano sono: aumento della...
Scritto il 31 Mar 2017
, By Sonia Giattino
0

L’otite

L’otite un’infiammazione della parte interna dell’orecchio, dovuta ad accumulo di muco e all’infezione conseguente. Le otiti spesso sono dovute ad infezioni virali conseguenti ad un raffreddore e talvolta può esserci febbre. I piccoli non sempre riescono a far capire da...
Scritto il 24 Mar 2017
, By Sonia Giattino
0

L’apprendimento nei bambini piccoli

I #bambini fino ai sei anni hanno grandi potenzialità di apprendimento e tanta curiosità, per cui non è di certo errato #insegnare loro a #leggere o a contare, o meglio ancora lo studio di una #lingua straniera. La lettura permette ai bambini di conoscere meglio il #mondo che li...
Scritto il 21 Mar 2017
, By Sonia Giattino
1234
The Vitamin Institute è un blog e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a info@thevitamininstitute.it. Copyright 2017 All Right Reserved - Biotrading Srl.
Powered by 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più