facebook
0923.711426 info@thevitamininstitute.it
  • Home
  • Pediatria
  • Ginecologia
  • Sport
  • Veterinaria
  • Lavori Scientifici
  • Biotrading
  • I nostri prodotti
    • Area Ginecologica
    • Area Pediatrica
    • Area Clinica
    • Area Sportiva
    • Area Veterinaria
  • La Redazione
  • Contatti
NEWS
Certificazione Halal
Proton, la vitamina D per tutta la famiglia, approda sulle reti Mediaset
Gli antiossidanti
L’alimentazione nell’infanzia
Carenza di vitamina D
SARS-CoV-2 positivity rates associated with circulating 25-hydroxyvitamin D levels
Vitamina D, Istituto superiore di sanità: benefici potenziali su sintomi covid
La Vitamina D aiuta a prevenire il rischio di contrarre il Covid? Parliamone
Il pediatra: date la vitamina D ai bambini
Biotrading al CPhl

La carie da biberon

Scritto il 21 Ott 2016
By : Sonia Giattino
Comment: 0
Tag: #carie, #denti, #sindrome_da_biberon

La carie da biberon riguarda i bambini di età compresa tra 1 e 4 anni, e altro non è che la presenza di carie multiple nei denti da latte. La carie da biberon interessa principalmente i denti anteriori, i fattori che la originano sono: un prolungato allattamento al seno (sia come numero di ore al giorno, sia come numero di mesi); l’uso di biberon o ciucci con prodotti zuccherati; la non corretta igiene orale dopo l’uso di questi accessori.

L’azione degli zuccheri in bocca, specialmente quando biberon e ciuccio vengono usati di notte per tenere “buono” il bambino, favorisce lo sviluppo dei microrganismi responsabili della demineralizzazione dello smalto dei denti da latte.

I germi si nutrono del glucosio presente nei residui alimentari formando lattato come prodotto di scarto. A causa della sua acidità questa sostanza riesce a sciogliere un po’ per volta lo smalto dentale, intaccando la dentina e dando origine alla carie. Quest’ultima colpirà per primi gli incisivi centrali e laterali, per poi propagarsi agli altri denti.

Non vanno sottovalutate le conseguenze dovute ad abitudini scorrette, quali l’assaggio da parte della madre del biberon o la condivisione delle posate. Tutto ciò favorisce la trasmissione degli agenti cariogeni. Tra i fattori che possono predisporre alla carie nei denti vi è la carenza di fluoro: non a caso , molti pediatri e dentisti consigliano di integrare le diete dei bambini piccoli con una supplementazione di fluoro.

Va ricordato che i denti da latte cariati fanno molto male, come quelli degli adulti, e dunque va assolutamente prevenuta al bambino questa esperienza dolorosa.

Mantenere sana la salute dei denti da latte è il presupposto fondamentale per la corretta eruzione dei futuri denti  permanenti.

 

  • google-share
Precedente

La celiachia

Successivo

Infezione delle vie respiratorie

Ti potrebbe interessare...

20

Fluoroprofilassi nella prima infanzia

Scritto il 21 Gen 2019
, By Sonia Giattino
0

La dentizione

Scritto il 31 Mar 2017
, By Sonia Giattino
0

L’apparecchio ai denti

Scritto il 16 Set 2016
, By Sonia Giattino

Seguici

Biotrading Pediatria

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Certificazione Halal

Scritto il 13 Mag 2022

Proton, la vitamina D per tutta la famiglia, approda sulle reti Mediaset

Scritto il 22 Set 2021

Gli antiossidanti

Scritto il 17 Feb 2021

I bambini e lo sport

Scritto il 03 Mar 2016

Utili consigli per le neomamme

Scritto il 03 Mar 2016

Il cerume delle orecchie

Scritto il 20 Mag 2016

Very nice post. I just stumbled upon...

Scritto il 27 Mar 2023

Reading your article helped me a lot and...

Scritto il 23 Mar 2023

Reading your article has greatly helped...

Scritto il 23 Mar 2023
The Vitamin Institute è un blog e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a info@thevitamininstitute.it. Copyright 2017 All Right Reserved - Biotrading Srl.
Powered by 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più