Psicologia del disegno e della scrittura in età evolutiva – “colorare dentro i margini”
L’abitudine di proporre nelle scuole dell’infanzia le fotocopie da colorare come attività educativa è dominante. Non tutti sono però d’accordo con l’uso dei “margini”, in questo modo il disegno viene trasformato esclusivamente in strumento didattico, mentre in realtà rappresenta il mondo creativo del bambino. Disegnare, colorare è prima di tutto un’esperienza ludica e autonoma.
La determinazione del giusto o sbagliato, dentro o fuori i margini, sminuisce il valore dell’iniziativa personale e il bambino si sente giudicato se non riesce a realizzare l’obiettivo.
Nella maggioranza dei casi le illustrazioni delle fotocopie sono omologate, i soggetti sono poco espressivi e l’entusiasmo del bambino viene contenuto. Il suggerimento è di incoraggiare i bambini a sperimentare, colorare liberamente, aggiungere parti e particolari perché bisogna ricordare che se anche il disegno non è “bello”, è l’espressione del proprio io.