facebook
0923.711426 info@thevitamininstitute.it
  • Home
  • Pediatria
  • Ginecologia
  • Sport
  • Veterinaria
  • Lavori Scientifici
  • Biotrading
  • I nostri prodotti
    • Area Ginecologica
    • Area Pediatrica
    • Area Clinica
    • Area Sportiva
    • Area Veterinaria
  • La Redazione
  • Contatti
NEWS
Certificazione Halal
Proton, la vitamina D per tutta la famiglia, approda sulle reti Mediaset
Gli antiossidanti
L’alimentazione nell’infanzia
Carenza di vitamina D
SARS-CoV-2 positivity rates associated with circulating 25-hydroxyvitamin D levels
Vitamina D, Istituto superiore di sanità: benefici potenziali su sintomi covid
La Vitamina D aiuta a prevenire il rischio di contrarre il Covid? Parliamone
Il pediatra: date la vitamina D ai bambini
Biotrading al CPhl

L’aria condizionata e i bambini

Scritto il 26 Lug 2016
By : Sonia Giattino
Comment: 0
Tag: #bambini, #salute

L’opinione in merito all’aria condizionata per i bambini è stata da sempre oggetto di discussione: da una parte coloro che sono favorevoli, dall’altra chi al solo pensiero evoca influenze fuori stagione.

L’uso del condizionatore quando si hanno bambini non è controindicato, piuttosto è un valido rimedio per alleggerire loro il fastidio del caldo estivo.

La principale accortezza da prendere è la pulizia dei filtri, veicoli di impurità che inquinano l’aria respirata favorendo l’insorgenza di allergie o irritazioni.

Per avere un ambiente piacevolmente fresco, non è necessario abbassare eccessivamente la temperatura, ma basta anche diminuirla di quattro-cinque gradi rispetto alla temperatura esterna. Dopo che si è raggiunta la temperatura desiderata, si può impostare la sola modalità deumidificazione, che, eliminando l’umidità in eccesso, diminuisce notevolmente la sensazione di calore.

Altra importante precauzione è quella di non dirigere le bocchette dell’aria direttamente sul bambino, ma indirizzarle verso l’alto. In ultimo è importante arieggiare più volte al giorno le stanze dove il bambino soggiorna o dorme.

  • google-share
Precedente

La vitiligine

Successivo

Trauma sui denti decidui

Ti potrebbe interessare...

21

L’alimentazione nell’infanzia

Scritto il 11 Feb 2021
, By Sonia Giattino
80

Fabbisogni nutrizionali di micronutrienti

Scritto il 15 Gen 2019
, By Sonia Giattino
609

Cosa sono quei strani Puntini Rossi?

Scritto il 09 Giu 2017
, By Sonia Giattino

Seguici

Biotrading Pediatria

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Certificazione Halal

Scritto il 13 Mag 2022

Proton, la vitamina D per tutta la famiglia, approda sulle reti Mediaset

Scritto il 22 Set 2021

Gli antiossidanti

Scritto il 17 Feb 2021

I bambini e lo sport

Scritto il 03 Mar 2016

Utili consigli per le neomamme

Scritto il 03 Mar 2016

Il cerume delle orecchie

Scritto il 20 Mag 2016

Can you be more specific about the...

Scritto il 13 Giu 2025

Thank you for your sharing. I am worried...

Scritto il 13 Giu 2025

Can you be more specific about the...

Scritto il 12 Giu 2025
The Vitamin Institute è un blog e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a info@thevitamininstitute.it. Copyright 2017 All Right Reserved - Biotrading Srl.
Powered by 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più