facebook
0923.711426 info@thevitamininstitute.it
  • Home
  • Pediatria
  • Ginecologia
  • Sport
  • Veterinaria
  • Lavori Scientifici
  • Biotrading
  • I nostri prodotti
    • Area Ginecologica
    • Area Pediatrica
    • Area Clinica
    • Area Sportiva
    • Area Veterinaria
  • La Redazione
  • Contatti
NEWS
Certificazione Halal
Proton, la vitamina D per tutta la famiglia, approda sulle reti Mediaset
Gli antiossidanti
L’alimentazione nell’infanzia
Carenza di vitamina D
SARS-CoV-2 positivity rates associated with circulating 25-hydroxyvitamin D levels
Vitamina D, Istituto superiore di sanità: benefici potenziali su sintomi covid
La Vitamina D aiuta a prevenire il rischio di contrarre il Covid? Parliamone
Il pediatra: date la vitamina D ai bambini
Biotrading al CPhl

Tag

//#bambino
0

Ciuccio e palato

Il problema del ciuccio nel neonato è una questione che divide gli ortodontisti dai neuropsichiatri infantili, in quanto i primi si preoccupano dell’accrescimento corretto dei mascellari e i secondi tendono ad evitare traumi psichici al bambino. Il ciuccio in primis dovrebbe...
Scritto il 26 Mag 2017
, By Sonia Giattino
0

I primi passi del bambino in una casa sicura

Quando vostro figlio inizia a muovere i primi passi bisogna pensare ad adottare tutte le misure di sicurezza in quanto la sistemazione che avete dato alla casa quando il bambino ha iniziato a gattonare, potrebbe non essere più sufficiente. Il pericolo spesso sta nella forma degli...
Scritto il 24 Mag 2017
, By Sonia Giattino
0

La detersione del bambino

La cute è l’organo più grande del corpo umano. Lo strato corneo della cute è solo apparentemente una struttura arida. In realtà il suo contenuto in acqua è piuttosto elevato; in condizioni normali è compresa tra il 20 e il 35%. L’acqua, insieme alle proteine e ai lipidi,...
Scritto il 28 Mar 2017
, By Sonia Giattino
0

Le allergie del bambino

Le allergie sono risposte anomale del sistema immunitario scatenate dal contatto del bambino con sostanze estranee all’organismo. Si manifesta ogni volta che il bambino viene a contatto con la sostanza sensibilizzante, ossia l’allergene. Un bambino può essere più o meno...
Scritto il 17 Mar 2017
, By Sonia Giattino
0

La diarrea

Il neonato allattato artificialmente può manifestare improvvisi sintomi di #diarrea, generalmente le feci liquide sono dovuta alla dieta alimentare seguita. Da non confondere con le feci liquide espulse dal bambino dopo l’allattamento al seno. In altri casi può darsi che abbiate...
Scritto il 10 Mar 2017
, By Sonia Giattino
0

Appetito scarso – Quando preoccuparsi per un bambino con appetito scarso?

L’inappetenza nei bambini è un sintomo frequente e condiviso da numerose condizioni, per cui è necessario approfondirne in primo luogo la durata e l’intensità e verificare se a tale disturbo si associ contestualmente un arresto di crescita o un calo ponderale. Un’inappetenza...
Scritto il 17 Feb 2017
, By Sonia Giattino
0

Ittero neonatale

Per ittero si intende una colorazione gialla della cute e della parte bianca degli occhi, dovuta all’accumulo di bilirubina, una sostanza che deriva dal metabolismo dell’emoglobina contenuta nei globuli rossi. La bilirubina prodotta in eccesso per la distruzione dei globuli rossi...
Scritto il 27 Gen 2017
, By Sonia Giattino
0

Dal pannolino al vasino

Il bambino sta crescendo ed è giunto il momento di provare a togliere il pannolino. A quindici mesi il bimbo sarebbe già pronto per imparare, ma spesso ha bisogno ancora di un po’ di tempo per riuscirci. Cercare di capire quando vostro figlio è pronto, è il primo passo verso il...
Scritto il 17 Gen 2017
, By Sonia Giattino
637

L’alimentazione del bambino da 1 a 3 anni

Alimentare il bambino nel suo primo anno di vita risulta per molte mamme più agevole che farlo successivamente: nel primo anno, infatti, esistono regole ben precise scandite da linee guida internazionali. Quando si arriva alla fine del primo anno e tutti gli alimenti sono stati...
Scritto il 15 Nov 2016
, By Sonia Giattino
0

La celiachia

La celiachia o intolleranza al glutine è la malattia cardine dei disturbi glutine-correlati e si definisce modernamente come malattia immuno-mediata sistemica indotta dalle prolamine del grano e di altri cereali, tossici in soggetti geneticamente suscettibili. Tale definizione...
Scritto il 14 Ott 2016
, By Sonia Giattino
12
The Vitamin Institute è un blog e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a info@thevitamininstitute.it. Copyright 2017 All Right Reserved - Biotrading Srl.
Powered by 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più