facebook
0923.711426 info@thevitamininstitute.it
  • Home
  • Pediatria
  • Ginecologia
  • Sport
  • Veterinaria
  • Lavori Scientifici
  • Biotrading
  • I nostri prodotti
    • Area Ginecologica
    • Area Pediatrica
    • Area Clinica
    • Area Sportiva
    • Area Veterinaria
  • La Redazione
  • Contatti
NEWS
Certificazione Halal
Proton, la vitamina D per tutta la famiglia, approda sulle reti Mediaset
Gli antiossidanti
L’alimentazione nell’infanzia
Carenza di vitamina D
SARS-CoV-2 positivity rates associated with circulating 25-hydroxyvitamin D levels
Vitamina D, Istituto superiore di sanità: benefici potenziali su sintomi covid
La Vitamina D aiuta a prevenire il rischio di contrarre il Covid? Parliamone
Il pediatra: date la vitamina D ai bambini
Biotrading al CPhl

Quale cane adottare?

Scritto il 02 Mar 2016
By : admin
Comment: 0

Cani diversi per taglia hanno anche esigenze diverse, ed esigono quindi proprietari con caratteristiche e possibilità diverse.
Il cane di piccola taglia non necessita di grandi spazi abitativi e può vivere e lasciar vivere tutti anche in un piccolo appartamento.
Certo anche il cane piccolo avrà voglia di scatenarsi in qualche corsa, ma non è un’esigenza così forte come per un cane di grande mole.
In più è facilmente trasportabile (mezzi pubblici, negozi,ecc).
Il cane di taglia media o grande ha bisogno di uno spazio adeguato per vivere: se abitate in appartamento questo deve essere abbastanza spazioso da permettere una convivenza serena sia agli abitanti umani, sia a lui; ha esigenze di movimento maggiori rispetto a un cane piccolo, e così via.

Cucciolo o adulto?

CagnetttoNella mentalità comune esiste l’idea che nello scegliere un cane, il cucciolo o il cucciolone siano da preferire. È un’idea che non ha alcun fondamento.
Il cane adulto ha le stesse possibilità di imparare le regole di convivenza della nuova casa del cucciolo: ha la stessa voglia di dare e ricevere affetto, la stessa disponibilità a esservi fedele finchè vivrà.
I cuccioli sono soggetti che affaticano di più: per far sì che un cucciolo diventi un cane adulto buono ed equilibrato bisogna dedicargli del tempo, bisogna giocare il più possibile con lui e insegnarli le norme della buona educazione canina.
Inoltre c’è un problema di “bisognini” più frequenti che quelli di un cane adulto, almeno fino all’anno di vita.
Spesso i cani che si trovano in un rifugio hanno già conosciuto una casa e le regole della convivenza con l’uomo, perciò è sufficiente, una volta arrivati nella nuova abitazione, “rinfrescargli” le idee senza troppo sforzo.

Fatevi aiutare nella scelta!

Gli operatori conoscono bene i cani presenti al rifugio. Raccontate qualcosa di voi e vi potranno aiutare a scegliere meglio; il fatto di essere dei sedentari o degli sportivi, un single o una famiglia con bambini, di vivere in appartamento o di fare le vacanze al mare possono essere piccoli indizi adatti a creare l’accoppiata “2+4 zampe” vincente.
È inutile accanirsi a volere un Husky o un Pastore Belga o incroci simili se siete persone che non amano camminare e preferiscono passare le serate invernali giocando a carte con gli amici e le giornate estive sul bagnasciuga della spiaggia. Meglio un piccolino non troppo giovane, che in spiaggia si accoccolerà vicino al vostro asciugamano, e a casa vi starà seduto in grembo mentre giocate a ramino.

About the Author
  • google-share
Precedente

I bambini e gli animali

Successivo

La socializzazione del cucciolo

Seguici

Biotrading Pediatria

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Certificazione Halal

Scritto il 13 Mag 2022

Proton, la vitamina D per tutta la famiglia, approda sulle reti Mediaset

Scritto il 22 Set 2021

Gli antiossidanti

Scritto il 17 Feb 2021

I bambini e lo sport

Scritto il 03 Mar 2016

Utili consigli per le neomamme

Scritto il 03 Mar 2016

Il cerume delle orecchie

Scritto il 20 Mag 2016

Can you be more specific about the...

Scritto il 13 Giu 2025

Thank you for your sharing. I am worried...

Scritto il 13 Giu 2025

Can you be more specific about the...

Scritto il 12 Giu 2025
The Vitamin Institute è un blog e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a info@thevitamininstitute.it. Copyright 2017 All Right Reserved - Biotrading Srl.
Powered by 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più