facebook
0923.711426 info@thevitamininstitute.it
  • Home
  • Pediatria
  • Ginecologia
  • Sport
  • Veterinaria
  • Lavori Scientifici
  • Biotrading
  • I nostri prodotti
    • Area Ginecologica
    • Area Pediatrica
    • Area Clinica
    • Area Sportiva
    • Area Veterinaria
  • La Redazione
  • Contatti
NEWS
Gli antiossidanti
L’alimentazione nell’infanzia
Carenza di vitamina D
SARS-CoV-2 positivity rates associated with circulating 25-hydroxyvitamin D levels
Vitamina D, Istituto superiore di sanità: benefici potenziali su sintomi covid
La Vitamina D aiuta a prevenire il rischio di contrarre il Covid? Parliamone
Il pediatra: date la vitamina D ai bambini
Biotrading al CPhl
La Pappa Reale
Fluoroprofilassi nella prima infanzia

Il rigurgito

Scritto il 12 Gen 2016
By : admin
Comment: 0

Quando i bambini sono piccoli capita spesso che dopo la poppata vanno incontro al reflusso o al rigurgito.
La causa è dovuta molte volte all’immaturità del cardias, ovvero la valvola interposta tra l’esofago e lo stomaco. Il cardias regola la comunicazione tra i due organi, aprendosi in maniera coordinata con la deglutizione e impedendo, con la chiusura, la possibile risalita di materiale acido.
Nei primi mesi di vita questa valvola spesso non riesce ad assicurare una tenuta perfetta e la manifestazione che ne consegue è la risalita del latte, emessa per lo più con il ruttino.
Il rigurgito ha luogo a breve distanza, di solito entro mezz’ora, dalla poppata e per definizione è di latte non digerito, che mantiene il suo normale aspetto. Quando invece si tratta della patologia da reflusso gastroesofageo, il latte che viene espulso risulta cagliato e di odore acre.
Il pediatra può valutare l’opportunità di utilizzare una formula “anti-rigurgito” caratterizzata da una maggiore viscosità (si tratta infatti di un latte ispessito) o, nei casi più importanti, considerare un’eventuale cura farmacologica in attesa della fisiologica maturazione che di solito subentra entro l’anno di vita.

About the Author
  • google-share
Precedente

Il succhietto

Successivo

Il ruttino

Seguici

Biotrading Pediatria

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Gli antiossidanti

Scritto il 17 Feb 2021

L’alimentazione nell’infanzia

Scritto il 11 Feb 2021

Carenza di vitamina D

Scritto il 14 Gen 2021

I bambini e lo sport

Scritto il 03 Mar 2016

Utili consigli per le neomamme

Scritto il 03 Mar 2016

Il cerume delle orecchie

Scritto il 20 Mag 2016

These are in fact fantastic ideas in on...

Scritto il 04 Mar 2021

each time i used to read smaller content...

Scritto il 04 Mar 2021

A $15 wager on the Steelers would win...

Scritto il 04 Mar 2021
The Vitamin Institute è un blog e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a info@thevitamininstitute.it. Copyright 2017 All Right Reserved - Biotrading Srl.
Powered by 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più