facebook
0923.711426 info@thevitamininstitute.it
  • Home
  • Pediatria
  • Ginecologia
  • Sport
  • Veterinaria
  • Lavori Scientifici
  • Biotrading
  • I nostri prodotti
    • Area Ginecologica
    • Area Pediatrica
    • Area Clinica
    • Area Sportiva
    • Area Veterinaria
  • La Redazione
  • Contatti
NEWS
Gli antiossidanti
L’alimentazione nell’infanzia
Carenza di vitamina D
SARS-CoV-2 positivity rates associated with circulating 25-hydroxyvitamin D levels
Vitamina D, Istituto superiore di sanità: benefici potenziali su sintomi covid
La Vitamina D aiuta a prevenire il rischio di contrarre il Covid? Parliamone
Il pediatra: date la vitamina D ai bambini
Biotrading al CPhl
La Pappa Reale
Fluoroprofilassi nella prima infanzia

L’acetone

Scritto il 13 Gen 2017
By : Sonia Giattino
Comment: 0

L’acetone è uno dei disturbi più frequenti in età pediatrica. L’acetone è un disordine metabolico che si verifica quando l’organismo, per far fronte alle necessità energetiche, dopo aver bruciato tutti gli zuccheri a disposizione, comincia a bruciare anche i grassi. Durante questo processo si formano delle sostanze chiamate “corpi chetonici” che finiscono sia nelle vie aeree che nelle urine, emanando il loro inconfondibile odore di acetone, simile a quello della frutta matura.

L’acetone può svilupparsi come conseguenza a un episodio febbrile , a un momento di particolare stress o anche a digiuno prolungato. Queste condizioni comportano un dispendio notevole di energia, e inducono l’organismo ad aumentare la richiesta di glucosio. Il quadro clinico è spesso rappresentato dalla comparsa dei caratteristici sintomi della chetoacidosi, che comprendono:

-alito fruttato

-vomito

-spossatezza.

Si tratta di un disturbo passeggero e che si risolve in poco tempo. L’acetonemia non è generalmente considerata una malattia, ma una sintomatologia che accompagna alcune malattie.

Per ridurre la formazione di acetone e facilitarne l’eliminazione, si consiglia una dieta ricca di zuccheri e di acqua e priva di grassi.

  • google-share
Precedente

Amore di mamma

Successivo

Dal pannolino al vasino

Seguici

Biotrading Pediatria

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Gli antiossidanti

Scritto il 17 Feb 2021

L’alimentazione nell’infanzia

Scritto il 11 Feb 2021

Carenza di vitamina D

Scritto il 14 Gen 2021

I bambini e lo sport

Scritto il 03 Mar 2016

Utili consigli per le neomamme

Scritto il 03 Mar 2016

Il cerume delle orecchie

Scritto il 20 Mag 2016

Its like you read my thoughts! You seem...

Scritto il 09 Mar 2021

levothyroxine mcg generic

Scritto il 09 Mar 2021

Hi! This post couldn't be written any...

Scritto il 09 Mar 2021
The Vitamin Institute è un blog e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a info@thevitamininstitute.it. Copyright 2017 All Right Reserved - Biotrading Srl.
Powered by 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più