Mangiare in gravidanza
Questa settimana ci rivolgiamo a tutte le donne incinte, volendo dare alcuni consigli sull’alimentazione per questo particolare momento.
È importante tenere sotto controllo il peso, per cui è bene ricordarsi di non mangiare per due. Mantenete sempre un’alimentazione equilibrata, varia e bilanciata, l’ideale sarebbe distribuire i pasti in 5 occasioni alimentari: prima colazione, spuntino, pranzo, merenda, cena. Vi consigliamo di mangiare cereali, fonte preziosa di energia, due porzioni di frutta e due di verdura tutti i giorni, per garantire l’apporto di fibra, vitamine e sali minerali. Avendo più bisogno di proteine, bisogna stare attenti alle scelte alimentari: valorizzate pesce e legumi. Assumente Ferro e calcio in maggiore quantità. E per quanto riguarda l’acido folico, lo trovate negli alimenti, ma un’adeguata integrazione è importante. Bevete molta acqua, almeno due litri al giorno, durante la gravidanza il volume del sangue materno aumenta per garantire un adeguato compenso emodinamico e una buona vascolarizzazione della placenta che nutre il feto.