facebook
0923.711426 info@thevitamininstitute.it
  • Home
  • Pediatria
  • Ginecologia
  • Sport
  • Veterinaria
  • Lavori Scientifici
  • Biotrading
  • I nostri prodotti
    • Area Ginecologica
    • Area Pediatrica
    • Area Clinica
    • Area Sportiva
    • Area Veterinaria
  • La Redazione
  • Contatti
NEWS
Gli antiossidanti
L’alimentazione nell’infanzia
Carenza di vitamina D
SARS-CoV-2 positivity rates associated with circulating 25-hydroxyvitamin D levels
Vitamina D, Istituto superiore di sanità: benefici potenziali su sintomi covid
La Vitamina D aiuta a prevenire il rischio di contrarre il Covid? Parliamone
Il pediatra: date la vitamina D ai bambini
Biotrading al CPhl
La Pappa Reale
Fluoroprofilassi nella prima infanzia

La borsa della mamma: prepararsi al parto

Scritto il 20 Feb 2016
By : admin
Comment: 0

Quando mancano circa quattro-sei settimane alla data presunta del parto, è arrivato il momento preparare la valigia per l’ospedale con l’indispensabile per te ma anche per il bimbo. 
Oggi vi daremo qualche consiglio per voi mamme e anche per il piccolo che sta per nascere. Per la mamma: in genere per il parto è consigliabile una camicia comoda, in cotone, con maniche corte o smanicata, non troppo preziosa…si sporcherà parecchio. Dopo il parto se preferite il pigiama allora portate un modello aperto sul davanti, per facilitare l’allattamento. Indispensabili una vestaglia, calze corte in cotone, pantofole, intimo comodo che mantenga fisso l’assorbente, asciugamani e una spugna per lavarsi.
Aspettate a comprare i reggiseni da allattamento, non si sa di quanto aumenterà il vostro seno. Per quel che riguarda il beauty case basterà portare spazzolino da denti, dentifricio, sapone, spazzola e pettine, fazzoletti di carta, deodorante neutro, salviettine umidificate. A volte è l’ospedale stesso a fornire gli assorbenti per il dopo-parto, carta igienica e disinfettante, ma è prudente informarsi prima.
E adesso pensiamo al bimbo: generalmente la lista per l’abbigliamento del bambino viene fornita dall’ospedale, da tenere presente la stagione di nascita. In genere vanno bene camicine in lino o cotone, body di cotone o di lana con maniche corte o lunghe, calzini o scarpine di cotone o in lana. Si possono poi portare tutine o meglio, completini spezzati con ghettine (pantaloncini) e maglietta, un cappellino in lana.
Non dimenticate di portare una copertina per la culla, di cotone o lana in base alla stagione, lenzuolino e asciugamani per il piccolo sono spesso forniti dall’ospedale stesso, ma anche qui informarsi prima non fa mai male.

About the Author
  • google-share
Precedente

Quando il bambino non vuole mangiare

Successivo

Le prime scarpe

Seguici

Biotrading Pediatria

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Gli antiossidanti

Scritto il 17 Feb 2021

L’alimentazione nell’infanzia

Scritto il 11 Feb 2021

Carenza di vitamina D

Scritto il 14 Gen 2021

I bambini e lo sport

Scritto il 03 Mar 2016

Utili consigli per le neomamme

Scritto il 03 Mar 2016

Il cerume delle orecchie

Scritto il 20 Mag 2016

I visiteⅾ multiplе siteѕ however the...

Scritto il 09 Mar 2021

It's really very complex in this full of...

Scritto il 09 Mar 2021

Thanks for sharing your thoughts about...

Scritto il 09 Mar 2021
The Vitamin Institute è un blog e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a info@thevitamininstitute.it. Copyright 2017 All Right Reserved - Biotrading Srl.
Powered by 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più